La presente sezione denominata "Società trasparente" ottempera, nell’articolazione e nei contenuti, a quanto prescritto dalla normativa vigente e, in particolare, da:

  • il Decreto legislativo n. 33 del 14/03/2013 “Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni”;
  • la determinazione ANAC n. 1134 dell’8/11/2017 “Nuove linee guida per l’attuazione della normativa in materia di prevenzione della corruzione e trasparenza da parte delle società e degli enti di diritto privato controllati e partecipati dalle pubbliche amministrazioni e degli enti pubblici economici”;
  • alla Delibera n. 7 del 17/01/2023 “Piano Nazionale Anticorruzione 2022”, con particolare riferimento all’Allegato 9 recante l’ “Elenco degli obblighi di pubblicazione in A.T., sottosezione Bandi di gara e contratti sostitutivo dell’allegato 1) della delibera ANAC 1310/2016 e dell’allegato 1) alla delibera 1134/2017 nella parte in cui elenca i dati da pubblicare per i contratti pubblici”.

Liguria Digitale, in conformità alla normativa vigente, provvede alla pubblicazione dei dati, delle informazioni e dei documenti oggetto di pubblicazione obbligatori,  fatti salvi i diversi termini previsti dalla normativa in materia di trattamento dei dati personali, per un periodo di almeno:

  • 5 anni, decorrenti dal 1° gennaio dell'anno successivo a quello da cui decorre l'obbligo di pubblicazione, e comunque fino a che gli atti pubblicati producono i loro effetti (art. 8, c. 3, del D.Lgs. 33/2013);
  • [solo relativamente ai dati/informazioni/documenti di cui all'art. 14 commi 1 e 1 bis del D.Lgs 33/2013]  3 anni successivi dalla cessazione del mandato o dell'incarico dei soggetti, salve le informazioni concernenti la situazione patrimoniale e, ove consentita, la dichiarazione del coniuge non separato e dei parenti entro il secondo grado, che vengono pubblicate fino alla cessazione dell'incarico o del mandato (art. 14, c. 2, del D.Lgs. 33/2013);
  • [solo relativamente ai dati/informazioni/documenti di cui all'art. 15 bis del D.Lgs 33/2013]  2 anni successivi alla cessazione degli incarichi eventualmente conferiti (art. 15bis, c. 1, del D.Lgs. 33/2013).

Condizioni per il riuso dei dati pubblici

I dati personali sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla normativa vigente sul riuso dei dati pubblici (direttiva comunitaria 2003/98/CE e D.lgs. 36/2006 di recepimento della stessa), in termini compatibili con gli scopi per i quali sono stati raccolti e registrati, e nel rispetto della normativa in materia di protezione dei dati personali.

Ultimo aggiornamento gennaio 2025